Ciao <<Il tuo nome>>,

Abbiamo parlato nella scorsa newsletter di "come si trova il tempo" per fare tutto ciò che vogliamo (se non l'hai ricevuta puoi trovarla qui). Torneremo presto in argomento con specifici esercizi di auto-programmazione, le Navigazioni Mentali Guidate, nella sezione SAILFULNESS del blog Nagual.

Oggi affrontiamo un tema strettamente collegato alla Sindrome Del Non Avere Tempo, che colpisce inesorabilmente la maggior parte di noi.
 

La nostra naturale tendenza a rimandare.


Partiamo subito dalla fine. La soluzione è in una frase di Carlos Castaneda, uno dei grandi pensatori del ventesimo secolo, uno dei miei Maestri più importanti (puoi leggere qui uno degli articoli che ho scritto sui suoi insegnamenti).

E dopo, via con l'identikit del "Procrastinatore Seriale" !
L'uomo di conoscenza vive agendo, non pensando all'agire, né pensando a quello che penserà quando avrà finito di agire.
Ti ritrovi in almeno una delle situazioni seguenti?
Driiin

1- Che fai quando suona la sveglia?

... Se la sera precedente, pieno di buoni propositi, hai puntato la sveglia sullo smartphone prestissimo e poi quando suona vai a oltranza con l'opzione "ancora cinque minuti" sei dei nostri! :-)
Il Procrastinatore Seriale comincia dalla sveglia mattutina!!!

Suonano tutte le notifiche

2- Hai tutte le notifiche smartphone attivate? 

... fantastico :-(((
è il modo migliore per essere felicemente interrotti quando vuoi fare cose difficili e impegnative, così hai il pretesto perfetto per rimandare!!!

Aiuto! Non so nienteeee!

3- Il giorno prima dell'esame all'università andavi (o vai) in panico?

... E dire che avevi tutto il tempo per prepararti... ma da buon Procrastinatore Seriale puoi sempre rimandare l'esame al prossimo appello :-)

L'agenda del perfezionista

4- Prima di agire devi pianificare tutto alla perfezione? 

... se sei convinto di non poter iniziare se prima non hai tutto perfettamente pianificato, con la lista delle cose da fare ordinata e prioritizzata, lo sai che in realtà stai solo aspettando che la prima distrazione ti salvi dal dover agire?

Fate silenzio, sto pensando

5- Pensi molto?

... se sei fra quelli che credono che l'idea vincente sia più importante dell'esecuzione, che "ci vuole un'idea", che "basta un'idea per fare soldi a palate"... beh allora sei proprio dei nostri!!!
Il mondo è pieno di persone con idee meravigliose, mentre mancano clamorosamente le persone che smettono di rimandare ed iniziano a realizzarle.



Non preoccuparti se ti ritrovi in uno di questi 5 casi... Anch'io ero così e ho trovato e sperimentato delle soluzioni per smettere di rimandare!
 
BIP! BIP! BIP!
 
Scusami, ti dirò un altro giorno come si fa, perché adesso mi è appena arrivata una notifica di una email importante che devo assolutamente leggere!!!
 
DAI STO SCHERZANDO!!! :-)
 

Le 7 migliori tecniche per smettere di rimandare

1. FAI PROVE ED ERRORI

Io ho smesso da tempo di pretendere di essere subito perfetto. E' vero, faccio molti ricicli nelle mie attività (se mi segui da qualche mese avrai visto quante volte ho cambiato la home page di Nagual.blog). 

Ma fare piccole cose alla volta, a volte sbagliare, imparare, e rifare, è meglio che puntare alla perfezione immediata e non partire mai.
Questo mi aiuta anche a sfruttare anche piccoli intervalli di tempo per iniziare a fare qualcosa.

Se per fare una cosa perfetta ti serve una giornata e aspetti la prima giornata interamente libera per farla... stai fresco. Inizia subito con una prima prova
 

2. NON INGIGANTIRE LE COSE

Connesso al punto precedente. Se hai capito che con prove ed errori puoi imparare passo dopo passo, riciclo dopo riciclo, allora hai anche capito che il segreto è far crescere i tuoi progetti piano piano.

Ti faccio un esempio. Quando un mese fa ho pubblicato questo blog, non concentravo la mia attenzione su quanto è difficile o improbabile che io un giorno abbia un milione di iscritti alla newsletter, o più follower su Instagram di Marco Montemagno e Chiara Ferragni messi insieme.
Mi sono divertito a imparare a fare cose, ad esempio costruire una newsletter. e, una dopo l'altra, farò in modo che le newsletter siano ogni volta migliori.

Se continui a pensare a quanto è ambizioso, impegnativo e difficile il progetto che vuoi realizzare non farai che creare una montagna immaginaria davanti a te e non ti sentirai mai pronto per iniziare a scalarla.
 

3. NON ASPETTARE IL VENTO A FAVORE

Chi naviga a vela sa bene che fare una virata con poco vento è più difficile, perché manca la spinta per far passare la prua dall'angolo morto. La stessa cosa accade nella vita di ciascuno di noi.

Quando c'è poca energia, la cosa più difficile è l'attivazione (mi piace questa parola "ATTIVA+AZIONE", ci scriverò un post ed una puntata del podcast).

Il Procrastinatore Seriale, quando non ha il vento a favore, tende a rimandare in attesa che ci siano tutte le condizioni per la propria virata. E finisce, come il marinaio inesperto, ... in "cappa"!

Ma esattamente come con un minimo di disciplina, regolando correttamente le proprie vele, avvicinandoci il più possibile alla direzione del vento, la barca vira anche con una brezza leggerissima, cosi anche tu puoi superare l'inerzia iniziale.

Fallo adesso.
 

4. INIZIA DALLE ATTIVITA' PIU' DIFFICILI

Le prime ore della tua giornata sono le più produttive.

Se ti dedichi subito alle cose più impegnative non solo avrai risultati migliori, ma starai bene per il resto della giornata perché non ti sentirai come al solito in colpa per avere rimandato..

Le cose facili, come rifare il letto, organizzare la scrivania, controllare le email, spesso somigliano più a espedienti per rimandare le cose difficili che a compiti veri e propri!
 

5. SE PIANIFICHI TROPPO SEI UN PROCRASTINATORE MA...

... c'è una cosa che devi pianificare rigorosamente, LE DISTRAZIONI!

Usa una delle tante tecniche che ti aiutano a strutturare il "cazzeggio" (passami il termine :-).

Una delle più note è la "Tecnica del Pomodoro". Metti un timer a 25 minuti per il tempo di lavoro, seguito da 5 minuti per la pausa dove fai ciò che vuoi senza sentirti in colpa, Ma dopo ritorna ai 25 minuti di lavoro attivo.

Trovi su internet molti siti con il timer, il più famoso è tomato-timer.com. Ma non cliccare adesso sul link altrimenti ti distrai! :-)))
 

6. NON PRENDERE IMPEGNI CON TE STESSO PER IL FUTURO... 

... altrimenti tenderai naturalmente a sopravvalutarti! Se dici a te stesso che oggi non ti senti in forma, che non hai umore giusto, che hai poco tempo... ma domani o lunedì, o un'altra volta "sicuramente sarò al massimo della forma!", ti stai raccontando delle balle! E' oggi che devi costruire il tuo essere in forma domani.

Ai miei clienti nelle sessioni di coaching faccio fare spesso una tecnica di dinamica mentale che ho imparato da un Maestro e inserito nel Metodo Sailfulness. E' un esercizio di auto-programmazione.

"Pensa a come vuoi essere fra tre anni... ed inizia a comportarti adesso come se tu già fossi la persona che vuoi diventare".

In questo modo, con un po' di pratica, si attualizza l'ambizione futura e la si fa diventare azione immediata.
 

7. INIZIA UN PERCORSO DI PRATICA MEDITATIVA 

.La meditazione, tra gli innumerevoli vantaggi, offre anche quello di attenuare sino a far scomparire la tendenza a rimandare.
 

La meditazione è la strada maestra per sconfiggere la procrastinazione seriale.


Quella che io chiamo la "vera meditazione" è capacità di osservare in modo non giudicante ogni cosa passa nel nostro campo mentale, ogni sensazione che proviamo, facendo interrompere il dialogo interiore e vivendo pienamente il proprio presente.

Il Procrastinatore Seriale è tipicamente in preda ad un dialogo interiore incessante e con la pratica meditativa può avere dei benefici importanti. 

Facile a dirsi molto meno a farsi.

Lanciarsi, da principianti, in un percorso di "vera meditazione" è veramente arduo, e all'inizio, non riuscendo a gestire le distrazioni, accumulando frustrazione...  si rischia di... rimandare!!!
Conosco un milione di persone che hanno provato più volte a imparare a meditare e si sono tutte le volte arrese (io compreso all'inizio).

Per questo consiglio di cominciare con la dinamica mentale, in modo da imparare a rilassarsi, a raggiungere lo Stato Alfa, a visualizzare in modo creativo, ad auto-programmare la propria mente in modo corretto.

Poi con il tempo, si passa naturalmente ad acquisire competenze da "vero meditante".  Ma come dicevamo al punto uno della lista, non pretendere di essere subito perfetto e fai invece un passo alla volta.

Inizia con la dinamica mentale.

 
Inizia il tuo percorso Sailfulness
SAILFULNESS, rilassamento profondo, meditazione guidata con la metafora della vela.

Bene, siamo giunti alla fine di questa lunga newsletter. Se sei arrivato sino a qui congratulati con te stesso per il primo progresso! Non hai rimandato la lettura! :-)))

Adesso c'è un altra cosa che non puoi rimandare. Fai almeno una delle azioni social seguenti e soprattutto condividi Nagual.blog su Facebook!

Ci sentiamo presto!
Vittorio
 
Seguimi su Facebook
Scrivimi una email
Visita Nagual.blog
Iscriviti al Canale Youtube
Condividi Nagual.blog su Facebook!
Condividi Nagual.blog con un amico via email!
Copyright © 2018 Nagual, Tutti i diritti riservati


Se non desideri più ricevere email da Nagual, clicca sul link seguente: unsubscribe

Email Marketing Powered by Mailchimp